Fa’afafine
testo e regia Giuliano Scarpinato
con Michele Degirolamo
in video Giuliano Scarpinato e Gioia Salvatori
visual media Daniele Salaris – Videostille
progetto scenico Caterina Guia
assistente scene e costumi Giovanna Stinga
luci Giovanna Bellini
illustrazioni Francesco Gallo – Videostille
direttore dell’allestimento scenico Antonino Ficarra
datore luci Emanuele Noto
spettacolo vincitore del Premio Scenario Infanzia 2014
il regista ringrazia il Teatro della Dodicesima di Spinaceto
produzione Teatro Biondo Palermo | CSS Teatro stabile di innovazione del FVG
indicato dagli 8 ai 17 anni [scuole medie inferiori e superiori]
Lo spettacolo racconta la storia di un adolescente alla scoperta di sé e della propria identità. Nella lingua di Samoa, “fa’afafine” definisce coloro che sin da bambini non si identificano in un sesso o nell’altro: un vero e proprio terzo sesso, cui la società non impone una scelta e che gode di considerazione e rispetto. Un tema arduo, individuato con coraggio e accuratezza di indagine e portato in scena da attori dotati di ironia e leggerezza. Un’occasione importante per stimolare una discussione sulla differenza di genere in ambito educativo e formativo, al di là dei luoghi comuni e degli equivoci innescati da una certa disinformazione.