Vai ai contenuti

Teatro Biondo Palermo teatro biondo palermo

  • Home
  • Chi siamo
  • Amm. trasparente
  • Art Bonus
  • Scuola di teatro
  • Archivio news
  • Calendari
  • Contatti

News

Apriamo il sipario sul… futuro

A breve i dettagli della nuova stagione.

Scopri di più

News

Apriamo il sipario sul… futuro

A breve i dettagli della nuova stagione.

sala grande

dal 20 al 30 ottobre 2022

Qualcuno volò sul nido del cuculo

Qualcuno volò sul nido del cuculo è il romanzo che Ken Kesey pubblicò nel 1962 dopo aver lavorato come volontario in un ospedale psichiatrico californiano; racconta, attraverso gli occhi di Randle McMurphy – uno sfacciato delinquente che si finge matto per sfuggire alla galera – la vita dei pazienti di un manicomio statunitense e il trattamento coercitivo che viene loro […]

sala grande

dall’1 al 6 novembre 2022

Sogno di una notte di mezza estate

Dopo il successo de La bisbetica domata, Andrea Chiodi torna a collaborare con il LAC di Lugano firmando la regia di Sogno di una notte di mezza estate, la più famosa commedia di William Shakespeare. La nuova produzione vede in scena un cast di quattordici attori, molti dei quali alla loro prima prova importante dopo il diploma presso la Scuola […]

sala strehler

dal 26 ottobre al 6 novembre 2022

Una verde vena di follia

prima assoluta

Una verde vena di follia è un canto d’amore e di alterità ispirato alle lettere che la moglie di Luigi Pirandello, Maria Antonietta Portulano, scrisse al figlio Stefano. Ci troviamo nell’Italia del secolo scorso, dove le donne “eccentriche” o di “eccessivo ed anarchico temperamento” venivano rinchiuse in “Case di custodia e cura”. La protagonista provoca, tiranneggia e cerca conforto nell’unico […]

sala grande

dal 18 al 27 novembre 2022

Così è (se vi pare)

Cosi è (se vi pare) è forse l’esempio più chiaro della celebre teoria del grande storico Giovanni Macchia espressa in Pirandello o la stanza della tortura. Questo celebre saggio, a cui De Fusco ha fatto già riferimento in occasione di altre sue regie pirandelliane, fu scritto da Macchia proprio in occasione della messa in scena di Cosi è (se vi […]

sala strehler

dal 29 novembre al 4 dicembre 2022

Giusto

Giusto è un monologo scritto nel 2020, in piena pandemia. È la storia surreale, buffa e dolente di una “diversità” nel mondo contemporaneo. Ma è anche un invito a superare le certezze che ci proteggono e i limiti che da soli ci siamo dati. Giusto è un impiegato intelligente, mite e fin troppo educato in un mondo grottesco di spietato […]

sala grande

dal 9 al 18 dicembre 2022

Don Giovanni involontario

prima nazionale

Don Giovanni involontario di Brancati, testo inconsueto e affascinante, parente stretto del Bell’Antonio e di Paolo il caldo, attraversa le tappe amorose di un borghese pigro e mammone, collezionista di donne fino al disgusto, che ha scelto per le sue imprese galanti una bella casa accanto al cimitero. Francesco Musumeci (Fabrizio Falco) è un venticinquenne dagli slanci amatori ossessivi, poi […]

sala strehler

dall’11 al 15 gennaio 2023

L’Oreste

L’Oreste è una originale sperimentazione teatrale nella quale il protagonista della vicenda, interpretato da Claudio Casadio, interagisce con personaggi animati dal fumettista e illustratore Andrea Bruno. Il protagonista è internato nel manicomio dell’Osservanza a Imola, dove è stato abbandonato quando era bambino, dopo esser passato da un orfanotrofio a un riformatorio, tra un lavoretto e un oltraggio a pubblico ufficiale. […]

sala grande

dal 13 al 22 gennaio 2023

Il tango delle capinere

prima assoluta

Una vecchia donna, china su un baule aperto, cerca qualcosa. Da un altro baule compare un vecchio uomo, che osserva la donna e le sorride con amore. Indossa un vecchio abito da cerimonia liso dal tempo. Si avvicina a lei. L’abbraccia. La donna appoggia la testa sulla sua spalla. Ballano. L’uomo le fa una carezza. Si baciano. Lei lo tiene […]

News

Albo d'oro
degli abbonati e degli spettatori sostenitori
Iscriviti alla newsletter del Teatro Biondo

Newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti gli aggiornamenti sugli spettacoli, gli eventi e le news del Teatro Biondo!

  • scuola di teatro
  • biglietteria
  • Ammin. trasparente
  • programma
  • produzioni
  • news
  • affitta il teatro
  • storia del teatro
  • gli spazi
  • bandi
  • privacy
  • contatti
Con il patrocinio di:
Ministero per i beni e le attivita culturali Regione Siciliana Citta di Palermo Fondazione Andrea Biondo
Con il sostegno di:
Teatro Biondo Palermo - P. Iva IT03514300825 - Cod. Fiscale IT03514300825 - Cod. Univoco UFY5LU - fatturaelettronica@pec.teatrobiondo.it - teatrobiondo@arubapec.it
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.
Cookie law
Ok