Vai ai contenuti

Teatro Biondo Palermo teatro biondo palermo

  • Home
  • Chi siamo
  • Stagione 2022-2023
  • Calendari
  • Amm. trasparente
  • Art Bonus
  • Scuola di teatro
  • Archivio news
  • Contatti

News

Ritorno al futuro – Stagione 2022-2023

Ci siamo incaponiti a sopravvivere, dopo questo brusco risveglio. Ci siamo aggrappati al futuro come farfalle bagnate ad un aquilone, e abbiamo ripreso a sognare… per voi. Talvolta le difficoltà aguzzano l’ingegno e mettono in moto risorse inattese. È così che abbiamo trasformato le difficoltà in occasioni, e abbiamo stretto alleanze, cooperazioni, scambi. Invece di chiudere le ali le abbiamo […]

Scopri di più

News

Ritorno al futuro – Stagione 2022-2023

Ci siamo incaponiti a sopravvivere, dopo questo brusco risveglio. Ci siamo aggrappati al futuro come farfalle bagnate ad un aquilone, e abbiamo ripreso a sognare… per voi. Talvolta le difficoltà aguzzano l’ingegno e mettono in moto risorse inattese. È così che abbiamo trasformato le difficoltà in occasioni, e abbiamo stretto alleanze, cooperazioni, scambi. Invece di chiudere le ali le abbiamo […]

sala grande

dal 17 al 26 marzo 2023

Boston Marriage

prima nazionale

Stati Uniti, fine Ottocento, un salotto, due dame e una cameriera. Tutto farebbe pensare a una commedia convenzionale, un incontro tra amiche un po’ affettate, ma alla forma non corrisponde la sostanza: nella conversazione dal vocabolario ricercato fioccano volgarità e veniamo a sapere che le due dame sono state un tempo una coppia molto affiatata. L’espressione “Boston Marriage” era in […]

sala strehler

dal 22 al 26 marzo 2023

Risate di gioia

Com’erano gli spettacoli del passato? Come risuonavano le voci e i gesti? Come si svolgevano le prove della compagnia di Eleonora Duse o di Tommaso Salvini? Quali erano fascino e miserie degli attori ottocenteschi? Come recitavano gli istrioni della Commedia dell’Arte che capovolgevano il mondo? E cosa è sopravvissuto di quell’arte nella sorprendente meteora del varietà? In queste e in […]

sala grande

dall'11 al 16 aprile 2023

La Lupa

Nella rilettura di Donatella Finocchiaro, la novella ottocentesca di Giovanni Verga diventa un manifesto attualissimo sui pregiudizi e le convenzioni sociali. La protagonista, Gnà Pina detta La Lupa, è la donna che non si vergogna della propria sensualità e viene per questo additata dal contesto sociale in quanto ritenuta spudorata, strana, diversa. La Lupa, del suo slancio amoroso e carnale per Nanni […]

sala strehler

dal 12 al 23 aprile 2023

Centoventisei

prima assoluta

Protagonista silenziosa di questa insolita pièce, che si dipana tra cronaca, dramma sociale e commedia dell’assurdo, è una Fiat 126, che la mafia decide di rubare per compiere un attentato, uno di quelli tristemente passati alla storia. Gasparo (e non Gaspare, “perché a Palermo i nomi dei maschi devono finire con la o”) è il killer incaricato del furto, che […]

sala grande

dal 28 aprile al 7 maggio 2023

La compagnia del sonno

Chi è che mette in scena i sogni di ciascuno di noi? Forse c’è una compagnia teatrale demandata a fare questo e solo questo. Forse ognuno possiede la propria, che si agita nel cervello cercando di mettere assieme quel che serve per l’attività onirica notturna. Immaginiamo un piccolo manipolo di guitti, ciascuno dei quali risponde a un ruolo classico: il […]

sala grande

dal 12 al 21 maggio 2023

Così è (se vi pare)

Cosi è (se vi pare) è forse l’esempio più chiaro della celebre teoria del grande storico Giovanni Macchia espressa in Pirandello o la stanza della tortura. Questo celebre saggio, a cui De Fusco ha fatto già riferimento in occasione di altre sue regie pirandelliane, fu scritto da Macchia proprio in occasione della messa in scena di Cosi è (se vi […]

News

Selezione per interpreti
Niente più file con YouLine
Albo d'oro
degli abbonati e degli spettatori sostenitori
Iscriviti alla newsletter del Teatro Biondo

Newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti gli aggiornamenti sugli spettacoli, gli eventi e le news del Teatro Biondo!

  • scuola di teatro
  • biglietteria
  • Ammin. trasparente
  • programma
  • produzioni
  • news
  • affitta il teatro
  • storia del teatro
  • gli spazi
  • bandi
  • privacy
  • contatti
Con il patrocinio di:
Ministero per i beni e le attivita culturali Regione Siciliana Citta di Palermo Fondazione Andrea Biondo
Con il sostegno di:
Teatro Biondo Palermo - P. Iva IT03514300825 - Cod. Fiscale IT03514300825 - Cod. Univoco UFY5LU - fatturaelettronica@pec.teatrobiondo.it - teatrobiondo@arubapec.it
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.
Cookie law
Ok