Ci siamo incaponiti a sopravvivere, dopo questo brusco risveglio. Ci siamo aggrappati al futuro come farfalle bagnate ad un aquilone, e abbiamo ripreso a sognare… per voi.
Talvolta le difficoltà aguzzano l’ingegno e mettono in moto risorse inattese. È così che abbiamo trasformato le difficoltà in occasioni, e abbiamo stretto alleanze, cooperazioni, scambi. Invece di chiudere le ali le abbiamo aperte: e il Biondo sarà ovunque e da noi arriverà il mondo.
Infatti abbiamo voluto che le nostre immagini del triennio appena cominciato fossero create da un giovane e straordinario artista ucraino – Alexey Kondakov – che magicamente sa inserire il passato nel quotidiano e nel domani, e che ha spiccato il volo della fantasia nel nostro progetto, perché anche lui vuole credere in un domani di pace.
Come vedete nel programma, i nostri spettacoli hanno radici nella grande tradizione, siciliana ed europea, ma si spingono in indagini e riflessioni su temi fondamentali del dibattito sociale contemporaneo.
Sui nostri palcoscenici si alternano nostri giovani talenti e grandi anfitrioni, registi classici, altri… imprevedibili.
Speriamo che anche quest’anno ognuno trovi il “suo” Teatro e la voglia di proiettarsi con noi nel futuro che meritiamo.
Pamela Villoresi
Scarica la brochure della stagione 2022-2023 Scarica il pieghevole dedicato alle scuole