Autore : di Noël Coward
Una delle commedie più divertenti e popolari del Novecento – per oltre cinquant’anni ininterrottamente in scena nel West End londinese – rivive in una messa in scena originale e fantasiosa. Tra sedute spiritiche e dispettosi fantasmi, Leo Gullotta, nei panni di uno scrittore in cerca di spunti per il suo nuovo romanzo, si destreggia dinanzi allo spettro della prima moglie (che lo vorrebbe defunto per riabbracciarlo) e all’attuale compagna in carne e ossa. Espedienti scenici, più aderenti all’auditorio di oggi che alla penna di Coward, rappresentano con inventiva il soprannaturale, in una messa in scena scattante e piena di ritmo.
Seleziona una data ed acquista i biglietti disponibili
Autore : di Noël Coward
traduzione Masolino D’Amico
regia Fabio Grossi
ass. alla regia Mimmo Verdesca
con Leo Gullotta, Betti Pedrazzi, Rita Abela, Federica Bern, Chiara Cavalieri, Valentina Gristina, Sergio Mascherpa
scene Ezio Antonelli
costumi Sartoria Tirelli
ass. costumista Valentina Fucci
luci Umile Vanieri
visual design UNITA’ C1
musiche Germano Mazzocchetti
produzione Diana Or.I.S.
produttore esecutivo Giampiero Mirra