sala strehler
dal 25 gennaio al 5 febbraio 2023
  vai al calendario

Ulisse Artico

prima assoluta

di Lina Prosa

regia Carmelo Rifici

scene Simone Mannino

musiche Zeno Gabaglio

con Giovanni Crippa

assistente alla regia Ugo Fiore

produzione Teatro Biondo Palermo

in coproduzione con LAC – Lugano Arte e Cultura


Ulisse Artico sposta la geografia della dell’Odissea classica dal Mediterraneo al mare Artico. L’eroe contemporaneo riparte dalle terre polari, da una nuova Troia, da una nuova terra di macerie, sperimentando ancora una volta il naufragio, nel cui tormento, questa volta, non c’è una Itaca che l’aspetta. Lo scioglimento dei ghiacciai disegna un nuovo paesaggio continuamente in sottrazione, di derive inarrestabili, alla cui radice sta una moderna guerra invisibile. È la guerra strisciante che l’inquinamento e il surriscaldamento termico impongono al nostro mondo.

Il passaggio delle macerie dallo stato solido a quello liquido rende la tragedia ancora più insopportabile di quella antica. Niente sopravvive, si perde il senso della continuità. Avanza il deserto della Storia. L’evocazione di figure mitiche, come Nausicaa e Calipso, non regge più perché anch’esse intossicate dalle emissioni di anidride carbonica. Al loro posto un nuovo sistema di sfruttamento delle risorse, un nuovo sistema di navigazione che inaugura una nuova scacchiera di ricchezze e di poteri, di turismo globale. Nuovi schiavi all’orizzonte dell’eroe polare.

Rifugiato su un pezzo di ghiaccio, Ulisse naufraga nell’immenso arcipelago di isole bianche in costante assottigliamento. Vede sfilare l’orso-naufrago, la volpe artica-naufraga. Ultimo rudere ad esibire la deriva è la casa-naufraga. Qui dentro scopre il cadavere di una donna inuit, una cacciatrice che ha preferito il suicidio allo spettacolo estenuante e scandaloso della fine. In questa decomposizione della realtà avrà mai Ulisse la possibilità di produrre un ultimo gesto mitico?

  • gen
    25
    mer
    ore 21:00
  • gen
    26
    gio
    ore 21:00
  • gen
    27
    ven
    ore 17:00
  • gen
    28
    sab
    ore 17:00
  • gen
    29
    dom
    ore 20:00
  • gen
    31
    mar
    ore 17:00
  • feb
    1
    mer
    ore 21:00
  • feb
    2
    gio
    ore 21:00
  • feb
    3
    ven
    ore 17:00
  • feb
    4
    sab
    ore 17:00
  • feb
    5
    dom
    ore 20:00
Iscriviti alla
newsletter!
iscriviti