Seagull Dreams
di Irina Brook
da Il gabbiano di Anton Čechov
regia Irina Brook | con Pamela Villoresi, Geoffrey Carey
e con Giuseppe Bongiorno, Emanuele Del Castillo, Monica Granatelli, Giorgia Indelicato, Giuseppe Randazzo
produzione Teatro Biondo Palermo
in collaborazione con Dream New World – Cie Irina Brook
La regista Irina Brook, figlia del maestro Peter Brook e dell’attrice Natasha Parry, esplora in questo spettacolo la propria biografia di figlia d’arte attraverso le parole di Anton Čechov. I temi e le atmosfere del teatro cechoviano riaffiorano dal vissuto personale della regista, i cui genitori erano di origini lettoni-russe: la malinconia per un’epoca che tramonta e la tensione verso qualcosa che deve ancora nascere.
Seagull Dreams, uno spettacolo sull’essenza de Il gabbiano di Čechov, è una continuazione del progetto del Teatro Biondo “The House of Us”, che la regista inglese ha avviato a Palermo lo scorso anno. Lavorando con i giovani allievi della “Scuola di recitazione e professioni della scena”, Brook ha realizzato un suggestivo percorso performativo nelle sale espositive di Palazzo Sant’Elia, sovrapponendo il ricordo della madre e il proprio controverso rapporto con la recitazione e il teatro. Alcuni brani del repertorio cechoviano si intersecavano con pagine autobiografiche e con una riflessione sulle relazioni interpersonali nell’epoca in cui la pandemia ci ha costretti all’isolamento forzato. Con l’aiuto dei giovani allievi del Biondo, Irina Brook ha iniziato a tracciare una mappa ideale del teatro prossimo venturo.
Con Seagull Dreams, la regista porta avanti la sua intensa ed emozionate riflessione sul teatro, inteso come laboratorio dei sentimenti e della vita, per indicare una possibile direzione alle nuove generazioni.