da I racconti di Katherine Mansfield
adattamento teatrale Silvia Ajelli
regia Luca Bargagna
con Silvia Ajelli
produzione Teatro di Napoli – Teatro Nazionale
da I racconti di Katherine Mansfield
adattamento teatrale Silvia Ajelli
regia Luca Bargagna
con Silvia Ajelli
produzione Teatro di Napoli – Teatro Nazionale
La scelta di adattare alcuni racconti di Katherine Mansfield per il teatro, in forma di monologo, nasce dall’idea che nella sua scrittura – di per se molto teatrale – si senta la coscienza dell’autrice che osserva il mondo attraverso gli occhi dei personaggi descritti.
L’attrice apre idealmente le porte di un albergo di cui Mansfield si sente il piccolo concierge, per farne uscire alcuni dei personaggi da lei creati e che allo stesso tempo riflettono aspetti della sua identità. Tre donne di età diverse: Edna, giovane piena di fantasie e aspettative; Ada Moss, cantante in cerca di lavoro, disillusa, ma ancora attaccata ad una speranza; e una donna matura di cui non conosciamo il nome, che vive nel ricordo del suo defunto canarino.
Forse sono tre donne diverse, o forse è la stessa donna in età diverse. E poiché è impossibile leggere i racconti di Katherine Mansfield senza tener conto della sua tragica vita, in tutti e tre i personaggi aleggia anche la figura dell’autrice e la sua inconfondibile voce, piena di ironia.
Lo spettacolo comprende anche brani dal Quaderno di appunti e dai Diari, per assonanza ai racconti scelti. L’insieme di questi testi apre un piccolo squarcio nel vasto mondo della scrittrice neozelandese, facendo luce sulla sua capacità di trasformarsi e abitare ora in questo ora in quel personaggio, senza perdere mai la propria voce.