sala strehler
6 e 7 ottobre 2023
  vai al calendario

Letizia Forever

testo e regia di Rosario Palazzolo
con Salvatore Nocera
Light designer Gabriele Gugliara
assistente alla regia Irene Nocera

un progetto Teatrino Controverso e T22
produzione esecutiva A.M.A. Factory


Spettacolo vincitore della Biennale Marte Live (Sicilia) 2014 Premio Festival Teatri di Vetro 2014 Selezione Torino Fringe Festival 2015 Letizia forever è una donna sgrammaticata, esilarante, poetica, semplice e complicatissima, dal linguaggio dirompente, assolutamente personale, intriso di neologismi, solecismi, e non sense semiotici che diventano caricaturali non appena prendono di mira l’instabile certezza dei luoghi comuni. È una donna che racconta la propria esistenza, un’esistenza fatta di soprusi, di ignoranza, di rocambolesche peregrinazioni emotive. Ed è anche una musica, Letizia forever, quella dei “fabulosi anni ‘80”; una musica che entra in collisione con la storia, o la sollecita, o la sorprende. Ma Letizia forever è soprattutto una distonia della personalità, un accanimento sociale, un rebus irrisolto, e irrisolvibile. Picchì, io, di mio, non la faccio troppo intelligente, la gente, intelligente di capire la storia mia, voglio dire, di capirla vera, ca la gente non è mai troppo intelligente, per me, intelligente di capire veramente le cose.
Iscriviti alla
newsletter!
iscriviti