sala grande
dal 17 al 26 novembre 2023
  vai al calendario

Anna Karenina

di Lev Tolstojv
adattamento Gianni Garrera e Luca De Fusco
regia Luca De Fusco
scene e costumi Marta Crisolini Malatesta
luci Gigi Saccomandi
proiezioni Alessandro Papa
con Galatea Ranzi, Stefano Santospago, Debora Bernardi, Francesco Biscione, Giacinto Palmarini, Paolo Serra, Mersila Sokoli, Irene Tetto
produzione Teatro Stabile di Catania / Teatro Biondo Palermo

durata: 2 ore e 30 più intervallo


Uno dei romanzi più importanti della storia della letteratura è portato in scena da Luca De Fusco in una nuova edizione che mira ad analizzare non solo l’animo inquieto della protagonista, ma anche le caratteristiche dei personaggi che la circondano e che determinano un inesorabile incrocio di destini. Naturalmente non si può pretendere di trasferire tutte le complessità psicologiche e narrative di un capolavoro come Anna Karenina in uno spettacolo teatrale. La scelta è quella di concentrarsi sulle vicende che ruotano intorno alla protagonista, potendo contare sul grande talento di Galatea Ranzi, e sui meccanismi che stanno dietro alle tre coppie, intese come metafore di tre destini diversi: quello maledetto ma pieno di passione di Anna, Vronjskij e Karenin, quello amaro e fallimentare di Oblonskij e Dolly, e quello sereno e benedetto di Levin e Kitty. Si punta a raccontare una sintesi del romanzo in uno spettacolo compatto, con una scenografia essenziale basata su proiezioni, seguendo un meccanismo teatrale più volte usato da De Fusco con i suoi abituali collaboratori.
  • nov
    17
    ven
    turno PRIME ore 21:00
  • nov
    18
    sab
    turno S1 ore 19:00
  • nov
    19
    dom
    turno D1 ore 17:00
  • nov
    21
    mar
    turno Ser.M ore 21:00
  • nov
    22
    mer
    turno ME ore 17:00
  • nov
    23
    gio
    turno Pom.G ore 17:00
  • nov
    24
    ven
    turno V2 ore 21:00
  • nov
    25
    sab
    turno S2 ore 19:00
  • nov
    26
    dom
    turno D2 ore 17:00
Iscriviti alla
newsletter!
iscriviti